catania

Catania: investito 60enne, riconosciuto dal figlio

Catania: investito 60enne, riconosciuto dal figlio

(cassibile.com) CATANIA - Ha battuto la testa dopo un incidente e a causa delle ferite riportare non riesce a parlare. E' un sessantenne, è stato investito sabato sera alle 21 da uno scooter in Via Fratelli Cairoli a Catania e purtroppo con lui aveva solo un mazzo di chiavi e la busta della spesa, nessun altro dettaglio che possa aiutare i vigili urbani a risalire alla sua identità. Una segnalazione è arrivata al Comando dei Vigili Urbani di Catania. "Hanno visto il servizio in televisione e ci hanno telefonato dal Veneto - dichiara a LiveSiciliaCatania il comandante dei Vigili Urbani Alessandro Mangani…
Read More
Investito a Catania, ora non ha un’identità: l’appello della polizia municipale

Investito a Catania, ora non ha un’identità: l’appello della polizia municipale

(cassibile.com) CATANIA - In tasca aveva solo un mazzo di chiavi, nessun documento. Vicino a lui, a terra, subito dopo essere stato investito da uno scooter in via Fratelli Cairoli a Catania, quest'uomo aveva soltanto una busta della spesa. L'incidente è accaduto ieri sera, intorno alle 21, ma da allora nessuno lo ha cercato, e nemmeno ne è stata denunciata la scomparsa. E lui, a causa delle gravi ferite, non riesce a parlare. Per questo i vigili urbani di Catania hanno deciso di fare un appello a familiari e conoscenti. Si tratta di un uomo di circa sessant'anni, costituzione robusta,…
Read More
Martoglio e Camilleri chiudono la stagione del Teatro Stabile

Martoglio e Camilleri chiudono la stagione del Teatro Stabile

di Elisa Guccione (siciliaedonna.it) (cassibile.com) CATANIA - “Capire e scrutare il presente attraverso la satira”. L’ Altalena di Nino Martoglio e La Concessione del Telefono di Andrea Camilleri con interpreti di spicco come Tuccio Musumeci, Pippo Pattavina, Guia Jelo, Angelo Tosto e Miko Magistro approfondiscono attraverso lo strumento indagatore della satira la nostra quotidianità. Due testi importanti della nostra drammaturgia, che concludono l’intero anno dedicato a “L’Arte della Commedia”, idea voluta e promossa dal direttore artistico Giuseppe Dipasquale, per spiegare i mille volti di un genere allegro e caustico allo stesso tempo. “L’ Altalena”, produzione targata Teatro Brancati, Teatro della…
Read More
ORDINE DEI GIORNALISTI ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO

ORDINE DEI GIORNALISTI ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO

(cassibile.com) PALERMO -  Tre donne e tre nuovi ingressi: il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia cambia volto, dopo il ballottaggio. Il nuovo consiglio regionale è così composto: Riccardo Arena presidente, Teresa Di Fresco vicepresidente e Concetto Mannisi segretario. Il nuovo tesoriere è invece Filippo Mulè. La riunione si è tenuta nella sede dell’Ordine, che si trova in una villa confiscata alla mafia, accanto all’ultima residenza da libero di Totò Riina. Riccardo Arena, 50 anni, giornalista professionista, è cronista giudiziario del Giornale di Sicilia e collaboratore della Stampa e di Panorama: all’Ordine dal 2001, è al suo secondo mandato come presidente, così come Teresa Di Fresco e Concetto Mannisi, 46 anni, cronista…
Read More