capitale cultura 2019

CAPITALE CULTURA 2019, SIRACUSA E PALERMO ESCLUSE

(cassibile.com) SIRACUSA - La giuria di selezione incaricata di valutare le candidature delle città italiane per l’attribuzione del titolo di Capitale europea della cultura 2019 si è riunita oggi a Roma e ha raccomandato l’inserimento di Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna e Siena in un elenco ristretto. Escluse, invece, Palermo e Siracusa. Escluse anche altre 12 città che si erano proposte: Aosta, Bergamo, Caserta, Erice, Grosseto, L’Aquila, Mantova,Pisa, Reggio Calabria, Taranto, Urbino e Venezia. La giuria che che ha fatto questa prima cernita è composta da Jeremy Isaacs, Manfred Gaulhofer, Anu Kivilo, Norbert Riedl, Jordi Pardo, Steve Green, Elisabeth Vitouch. Per…
Read More

SIRACUSA: CAPITALE DELLA CULTURA 2019, RICEVUTA UNA DELEGAZIONE DI CORINTO

(cassibile.com) SIRACUSA - Corinto e Archimede protagonisti oggi all’insegna della storia ma anche della modernità, in vista della candidatura  di Siracusa e del Sudest a Capitale europea della cultura 2019. Il sindaco, Giancarlo Garozzo, e l’assessore alla Politiche culturali, Alessio Lo Giudice, hanno ricevuto stamattina a villa Reimann una delegazione della città greca (da cui partirono i colonizzatori che nel 734 a.C. fondarono Siracusa) composta dal sindaco, Alexandros Pnevmatikos, e dal capo dell’opposizione, Giotis Kostas; presenti anche l’assessore regionale ai Beni culturali, Mariarita Sgarlata, la dirigente del settore Cultura del Comune, Rosaria Garufi, il presidente del consorzio universitario, Roberto Meloni,…
Read More
Siracusa e il Sud est Capitale della Cultura 2019, presentata bozza del progetto

Siracusa e il Sud est Capitale della Cultura 2019, presentata bozza del progetto

(cassibile.com) SIRACUSA - L’assessore alle Politiche culturali, Alessio Lo Giudice e l’assessore regionale ai Beni Culturali, Maria Rita Sgarlata, hanno presentato stamani in conferenza stampa la bozza di proposta del progetto “Siracusa e il Sud est Capitale della Cultura 2019”. La candidatura del territorio, con capofila Siracusa, dovrà essere formalizzata entro il 20 settembre al Ministero dei Beni Culturali che, attraverso una preselezione, individuerà la rosa ristretta delle città che si contenderanno la nomina. “Riscontro con soddisfazione l’adesione di buona parte delle città più importanti delle tre province coinvolte, Catania, Siracusa e Ragusa. Il tema su cui stiamo lavorando è…
Read More