(cassibile.com) Siracusa, 4 settembre ‘13 – Il raggruppamento di associazioni composto da Libertas Rari Nantes, Nuoto ’95, Olimpia Pattinatori e Consorzio delle associazioni della provincia, gestirà per la prossima stagione agonistica gli impianti sportivi comunali; nel dettaglio si tratta della Cittadella dello sport, del palazzetto “Concetto Lo Bello”, della palestra “Akradina” e del Tensostatico. È questo l’esito della trattativa privata lanciata nelle scorse settimane dall’Amministrazione, attraverso l’assessorato alle Politiche dello sport, per la quale stamattina si è proceduto all’apertura delle buste. Le offerte pervenute erano quattro; il raggruppamento vincitore della gara ha proposto un ribasso del 26,15 per cento delle tariffe applicate alle società che vorranno usufruire delle strutture. La proposta di Libertas Rari Nantes, Nuoto ’95, Olimpia Pattinatori e Consorzio delle associazioni della provincia è stata l’unica ritenuta valida. Quelle del Tc match ball, era stata esclusa prima dell’apertura delle buste perché la gestione di impianti non rientra tra le attività previste dallo statuto. L’Holimpia Siracusa e il raggruppamento che fino a oggi ha gestito gli impianti (Canottieri Ortigia, Medea, Polisportiva Aretusa e Club dilettantistico pattinatori) sono state escluse nel corso dell’aggiudicazione per vizi formali nella documentazione.
I lori ribassi erano stati rispettivamente del 31,5 e dello 0,1 per cento. Per l’assessore alle Politiche dello sport, Maria Grazia Cavarra, “la trattativa privata ha consentito di aggiudicare la gestione degli impianti secondo criteri di trasparenza e nel rispetto delle leggi. Adesso – aggiunge l’assessore Cavarra – controlleremo che il servizio venga svolto conciliando le esigenze delle società, anche dal punto di vista degli impegni agonistici, con il diritto dei cittadini allo sport. L’attività fisica deve essere garantita dall’Amministrazione quale strumento di sviluppo fisico e sociale per i giovani e di prevenzione per la salute”.