(cassibile.com) SIRACUSA – Nonostante le varie campagne di sensibilizzazione e le numerose attività preventive e repressive poste in essere dalla Polizia di Stato, continua il fenomeno cosiddetto: truffa dello specchietto.
Gli Agenti delle Volanti della Questura di Siracusa, nella tarda mattinata di ieri 8 novembre, hanno denunciato in stato di libertà un uomo del 62, residente a Noto (D.F. le sue iniziali), già noto alle forze dell’ordine, per il reato di tentata truffa aggravata e resistenza a Pubblico Ufficiale.
L’uomo aveva tentato “la truffa dello specchietto” ai danni di un’anziana donna alla guida di una Volkswagen. Lo stesso ha cercato farsi consegnare del denaro, come risarcimento per il danno, che la donna gli avrebbe procurato.
Gli Agenti dopo un inseguimento iniziato in via Acradina e terminato in via Tucidide, sono riusciti a bloccarlo.
L’uomo è stato trovato in possesso dello specchietto rotto e di una busta piena di piccoli limoni, presumibilmente utilizzati per essere lanciati contro le automobili prese di mira per attuare la truffa.
Ignari cittadini che siano stati vittime di fenomeni simili possono rivolgersi alla Questura di Siracusa per denunciare l’accaduto.